di F & M Lauten Schlager - Munchen||Dr. Mario de la Pierre - Torino (sec. XX)

ca. 1920 - ca. 1930

L'oggetto completo è formato da una cassetta senza coperchio e dallo strumento sulla cui faccia superiore sono presenti le scale di lettura, i comandi, le regolazioni e uno specchietto con brevi istruzioni e grafici per la lettura dei valori rilevati. Sulla faccia superiore compare un marchio "F&M Lauten Schlager gmbh - Munchen". Sul fianco della scatola etichetta metallica: "Dr. Mario de la Pierre - Materiale scientifico - Torino". I testi e le indicazioni dei comandi sono in francese. "BREVI ISTRUZIONI - Collegare la catena al gas (seguendo le istruzioni). Spostare il comando del commutatore da "Aus" a "Comp". Ruotare il comando del compensatore, premere rapidamente sul tasto di misurazione fino a che l'ago del galvanometro non si ferma. Spostare il comando del commutatore da "Comp" a "Mes". Ruotare il comando di misurazione, premere rapidamente sul tasto di misurazione fino a che l'ago del galvanometro non si ferma. Il pH indicato è il valore a 18°C. Riposizionare il comando del commutatore su "Aus".

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    legno di rovere
  • MISURE Profondità: 29 cm
    Altezza: 16 cm
    Larghezza: 37 cm
  • ATTRIBUZIONI F & M Lauten Schlager - Munchen||dr. Mario De La Pierre - Torino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo didattico della Seta
  • LOCALIZZAZIONE Museo didattico della seta
  • INDIRIZZO via Valleggio, 3, Como (CO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Associazione per il Museo della Seta di Como
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1920 - ca. 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'