di Tomaso Speroni - Milano (prima metà sec. XX)

sec. XX prima metà

L'oggetto completo è formato dal corpo porta aspini e da due aspini metallici abbattibili a sei appoggi, del tipo utilizzato sugli incannatoi o sulle provinatrici o altre macchine simili. Sono presenti tre supporti in ottone formati da un perno quadrangolare verticale (infilato e scorrevole all'interno del sostegno verticale cavo del porta aspino e la cui altezza è fissabile tramite una vite a farfalla) e terminanti in una lamina sagomata a "V" ove appoggiano liberamente i pernini degli aspini.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tomaso Speroni - Milano

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'