interfaccia di acquisizione dati

post 1969 - ante 1969

L'interfaccia consiste essenzialmente in un perforatore (Keypunch), un lettore di schede a 96 colonne e una memoria (Buffer), racchiusi in un case metallico parallelepipedo aperto sul davanti, e una tastiera separata, ma collegata ad essi tramite cavi. Il case e la tastiera poggiano su una base parallelepipeda che accoglie i cavi di connessione tra il case e la tastiera, gli altri connettori e i dispositivi per l'alimentazione e la gestione del Data Recorder. Il case sul fronte, sotto l'apertura centrale, mostra dieci commutatori a levetta e una fessura centrale; la parte superiore del case è apribile.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - I.b.m. Italia (1927/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1969 - ante 1969

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'