videocamera

ca. 1987 - ca. 1995
Sony (1946/)
1946/

Videocamera in materiale plastico grigio scuro, portatile, con impugnatura ergonomia antiscivolo e maniglia superiore per il trasporto. In asse con la maniglia si trovano, sul retro e sul fronte rispettivamente, il mirino con oculare e il microfono. In mezzo si hanno i tasti per la regolazione dello zoom e il comando di accensione. La parte del mirino può essere inclinata fino a 90°. Sul lato sinistro si hanno il vano per l'inserimento della cassetta e alcuni comandi. Il vano porta cassetta è costituito da un comparto in metallo nel quale inserire la videocassetta. Sullo sportello del vano cassetta si trova un display digitale con alcuni comandi per la programmazione, la regolazione di data e ora, della velocità dell'otturatore ecc. Intorno al vano altri comandi regolano le modalità di memorizzazione e del contagiri. Si ha inoltre un dispositivo di blocco. Sopra allo sportello si hanno un commutatore per l'accensione e la selezione delle modalità di ripresa e riproduzione e i pulsanti per avvio, avanzamento e riavvolgimento veloce, arresto, pausa, espulsione cassetta e alcuni comandi per l'uso del menu che compare sul display. Sul lato destro si trovano i comandi di avvio della registrazione, standby e arresto e boccole per connettori audio/video e cuffie. Nella parte anteriore si ha l'obiettivo con zoom 12x con paraluce in gomma e tappo in plastica. Sul corpo dell'obiettivo si hanno un anello per la messa a fuoco e uno per la regolazione dello zoom (da 5.5 a 66mm), alcuni comandi per la messa a fuoco (manuale o automatica) e per l'inserimento di filtri. Nella parte posteriore è inserita, su una guida a slitta, la batteria NP-90 Ni Cd. Sotto alla videocamera si ha un foro filettato per l'inserimento di un cavalletto.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sony (1946/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1987 - ca. 1995

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'