videoregistratore

ca. 1987 - ca. 1995
Sony (1946/)
1946/

Videoregistratore con scocca in metallo nera. Esternamente è visibile solo un quadrante sul lato destro della parete frontale con alcune spie di indicazione. La parte sinistra della parete frontale è in realtà uno sportello apribile incernierato nella parte bassa. All'interno si trovano numerosi comandi sia sullo sportello stesso che vicino al vano di inserimento della videocassetta VHS posto sull'apparecchio. Sullo sportello si hanno i comandi d'uso come i tasti di commutazione ciclica dei programmi, il tracking, la regolazione dell'immagine ferma, i tasti riavvolgimento, avvio, avanzamento, avanzamento veloce, stop, pausa, registrazione, il tasto di registrazione a timer, un tasto TV/VTR (videoregistratore), un tasto per selezionare il segnale in ingresso da registrare, un tasto per selezionare la velocità di registrazione, tasto di modo di duplicazione per quando si utilizza il videoregistratore per la duplicazione. Inoltre si ha un jog shuttle ovvero una manopola di controllo del nastro che consenta il riavvolgimento/avanzamento guidato del nastro nella videocassetta. Vicino al vano per la videocassetta si hanno invece prese in ingresso in linea video/audio 2, connettore per duplicazione sincronizzata, manopole per la regolazione di livello delle cuffie, forma dell'immagine, livello di registrazione L/R. Inoltre si hanno tasto di controllo della duplicazione e della duplicazione sincronizzata con relativi indicatori e tasto di tracciatura automatica e i tasti per accensione/standby, espulsione videocassetta e una presa per il collegamento di microfono e cuffie. Sul retro si trovano una presa in ingresso e una in uscita per antenna, prese di uscita in linea video/audio L/audio R e due connettori Euro AV-line1 ed Euro AV-line 3 per i collegamenti audio/video. Dal retro fuoriesce il cavo di collegamento alla rete elettrica.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sony (1946/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1987 - ca. 1995

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'