vaso di Società Ceramica Italiana Laveno; Andlovitz Guido (sec. XX)

vaso, post 1931 - ante 1931

Vaso con piede circolare raccordato tramite strozzatura e gradino al corpo prismatico a sei facce rettangolari, coperchio piramidale con pomolo sommitale a forma di bocciolo stilizzato. Smalto bianco all'esterno e all'interno.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA terraglia
  • ATTRIBUZIONI Società Ceramica Italiana Laveno; Andlovitz Guido (1856/ 1965; 1900/ 1971)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma del vaso, denominata Monza 27, è riportata sul "Catalogo ceramiche artistiche 1939" della S. C. I. Laveno: n. 46 VASO MONZA 27 bianco (dec. 7082) h 21 cm. Considerata la semplificazione geometrica della forma e la stilizzazione dei particolari decorativi, è probabile che si tratti di un manufatto (recipiente n. inv. 1952, coperchio n. 1951) ideato o prodotto sotto il diretto controllo di Guido Andlovitz, che fu lo storico direttore artistico della Società Ceramica Italiana di Laveno dal 1923 al 1961. D'altra parte la stessa tipologia di vaso compare nel catalogo delle opere dell'Andlovitz con il decoro "La bella Janna" e l'oggetto in esame può essere anche confrontato con un altro vaso realizzato da Andlovitz avente un impianto formale e stilistico analogo. Si accompagna in museo ad un analogo esemplare di dimensioni maggiori.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Società Ceramica Italiana Laveno; Andlovitz Guido (1856/ 1965; 1900/ 1971)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1931 - ante 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'