Le amiche. Figure femminili

scultura, post 1931 - ante 1931

la scultura rappresenta due figure femminili accostate in raccoglimento

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Marchini, Antonio Vitaliano (1888-1971)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Lombardia
  • INDIRIZZO Piazza Città di Lombardia, 1, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vitaliano Marchini è un artista dei più significativi del Novecento che ha generosamente caratterizzato con l'insegnamento la Scuola degli Artefici. La sua opera di orientamento purista ha nel gruppo scultoreo Le amiche un caposaldo di grande significato, sobrio e commosso, che rivela l'umanità semplice e intrisa di sentimento dei suoi valori ideali. Se la figura anteriore è seduta, a mani conserte e testa inclinata a significare un momento di sconforto, rivelato anche con la contrita espressione del volto, alle sue spalle si avvicina l'amica, leggermente china e avanzante a scrutarne l'animo, quasi a volerne consolare il patimento. Le figure non sono complete, troncate alle gambe che affondano nella base (sulla quale è incisa la firma V Marchini), la forma semplificata e riassunta in corpi compatti, di cui prevale la massa volumetrica depurata dai particolari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1931 - ante 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'