Crocefisso, 64. Cristo crocifisso

dipinto, post 1973 - ante 1973

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio/ cenere su pannello
  • AMBITO CULTURALE Ambito Statunitense Action Painting
  • ATTRIBUZIONI Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE The William G. Congdon Foundation. The William G. Congdon Foundation
  • LOCALIZZAZIONE The William G. Congdon Foundation
  • INDIRIZZO Via Lombardia, 10, Buccinasco (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella ventennale ricerca sul tema del Crocefisso, il periodo 1973-75 rappresenta sicuramente la fase più ricca quanto al volume della produzione, e la più soprendente quanto ad esiti formali e iconografici. Non è un caso che essa venga a collocarsi cronologicamente tra due viaggi in India (a Bombay nel gennaio '73, a Calcutta nel luglio '75). Segnatamente, il "64", eseguito nel marzo '73, ha una relazione esplicita e diretta con i coevi "Bombay, 19 "e" 20", le cui "larve" umane - i corpi distesi sul marciapiede - sembrano qui essere riproposte in versione ingrandita. Tale riferimento vale anche a spiegarci le novità sul piano formale dell'opera: l'uso della cenere impastata nel colore, ma soprattutto il processo di regressione subito dall'anatomia del corpo di Cristo. In effetti, scomparse le articolazioni delle braccia, oltre a quelle delle gambe, sul fondo molto scuro del pannello si staglia la forma a mandorla particolarmente allungata del busto.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ The William Congdon Foundation
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1973 - ante 1973

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE