teiera di Società Ceramica Italiana Laveno (sec. XX)

teiera, ca. 1938 - ca. 1938

Teiera con corpo globulare; manico a "C"; beccuccio sporgente; coperchio circolare con pomolo apicale; fondo bianco decorato con motivo a pois color arancio; bordo rifinito con filettatura arancio.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO teiera
  • MATERIA E TECNICA terraglia forte smaltata
  • ATTRIBUZIONI Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione 1938 ca. si riferisce alla prima comparsa della teiera, facente parte di un servizio denominato "Neghelli", nel "Catalogo degli articoli per uso domestico".
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009||2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1938 - ca. 1938

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'