Le mondine. Tre figure femminili con grandi cappelli chinate

scultura, post 1950 - ante 1950

genere

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA TERRACOTTA
  • ATTRIBUZIONI Bergonzoni Aldo (1899/1976)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al III° Premio Suzzara (1950) vinse il puledro. La materia presenta le tracce della lavorazione. La scelta di un materiale povero, di un tema legato al lavoro dei campi e di un impianto narrativo e antimonumentale a favore di una comunicazioen umile e raccolta, inseriscono l'opera nell'ambito della scultura figurativa del secondo dopoguerra. L'artista nasce a Mantova nel 1899. Nella città natale compie i propri studi seguito da Vindizio Nodari Pesenti e fa pratica d'intarsiosotto la guida dell'ebanista Silvio Mistrorigo. . Dopo avere preso parte alla Grande Guerra, ritornato ai luoghi d'origine, inizia a frequentare il cenacolo di Villa Giraffa a Goito dove conosce Cavicchini, Clino Lorenzetti e Dal Prato. Dopo aver vissuto a Modena, si trasferisce a Milano per frequentare l'Accademia braidense, diplomandosi con Adolfo Wildt. Milano rimane il porto di ritorno dai suoi viaggi e qui divide lo studio con Lucio Fontana..
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bergonzoni Aldo (1899/1976)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1950 - ante 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'