Autista di piazza. Figura maschile di spalle intento a leggere un giornale; accanto, tre automobili

dipinto, post 1950 - ante 1950

genere

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su tavola
  • ATTRIBUZIONI Maselli, Titina (1924)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alla III edizione del Premio Suzzara (1950) vinse 12 tagli per camicia. Gamma cromatica ristretta a pochi colori (bianco, giallo, nero). Materia cromatica densa e ricoperta da una spessa verniciatura. Disegno tendente alla bidimensionalità. Scelta del soggetto urbano che ricorre in molta pittura realista degli anni '50, ma qui trattato in una maniera del tutto personale, che anticipa alcune soluzioni stilistiche alla quali l'artista approderà negli anni '60. L'artista nasce a roma nel 1924. Nel 1948 tiene la sua prima personale. Fra il 1950 e il 1984 pertecipa a varie edizioni della Biennale di Venezia; alla Quadriennale di Roma; al Salon de la Jeune Peinture di Parigi. Nelle opere degli anni '50 i soggetti sono collegati alla realtà urbana e allo sport. Tra il 1952 e il 1955 vive a New York i soggetti dei suoi dipinti sono l'architettura della metopoli e i lottatori, e sono caratterizzati da un dinamismo di derivazione futurista (Balla, Boccioni) Verso gli anni '60 il suo linguaggio si fa sempre più statico. Alla fine degli anni '50 le immagini diventano piatte e bidimensionali e la gamma cromatica si restringe al bianco e nero o a pochi colori accesi e aninaturalistici. Dalla metà degli anni '70 si dedica anche alla scenografia.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1950 - ante 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'