Contadina che dorme. Figura femminile a mezzobusto addormentata

disegno, post 1950 - ante 1950

genere

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA inchiostro su carta
  • MISURE Altezza: 54
    Larghezza: 40
  • ATTRIBUZIONI Salvatore, Anna (1923-1978)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera venne premiata al III Premio Suzzara (1950) con £. 5000. La figura è definita da una linea di contorno sottile e continua. Assenza del chiaroscuro. Bidimensionalità. L'artista, attraverso lo studio delle braccia abbandonate tra le lenzuola, e della testa leggermente inclinata ed appoggiata su un cuscino, rappresenta, in modo efficace ed essenziale, un momento di riposo. L'artista nasce a Roma nel 1923. Frequenta l'Accademia di Belle Arti di Roma. Nel dopoguerra si lega al movimento realista con opere rappresentanti la periferia urbana e la gioventù di quegli anni, con particolare attenzione alla figura femminile, spesso rappresentata con sensualità. Degli anni '50 è la seire dedicata all'eros, in una dimensione popolare emetropolitana. Negli anni '60, sui temi sociali, prevale la tematica erotica con sculture di stampo realistico. Negli ann '70 i soggetti prediletti della sua scultura sono opulenti nudi femminili.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1950 - ante 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'