Figura. Figura curva dai toni chiari nel bianco, ocra e verde, su fondo scuro

dipinto, post 1996 - ante 1996

composizioni di invenzione

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • MISURE Altezza: 60
    Larghezza: 80
  • ATTRIBUZIONI Valenza, Ugo (1920)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE Galleria Civica di Arte Contemporanea
  • INDIRIZZO Via Guido da Suzzara, 48/B, Suzzara (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera entra nella collezione della Galleria in occasione della mostra personale del 1999. Fa parte di un preciso repertorio che l'artista dedica alle "figure" o alle "figure nel peasaggio". In questo caso l'impasto materico è denso, a suggerire una figura sfatta, che grazie alla pennellata gravida di colore acuisce l'impressione di parvenza , di apparizione non meglio identificata; la luce che convulsamente colpisce la figura articola i piani, concentrandosi sulla testa e sulle spalle ed evocando il resto della composizione tramite colori cupi, che quasi scontornano la figura stessa. L'artista nasce nel 1920 a Torricella (MN). Dopo la Seconda Guerra Mondiale, studia disegno ai corsi serali che si tengono a Suzzara. Dagli anni Sessanta inizia una intensa e costante partecipazione a mostre estemporanee. Nel corso del decennio successivo decisivo è l'incontro con William Tode, con il quale crea il gruppo "Valori Plastici" all'insegna dell'impegno sociale. E' questa la fase più "espressionista" della sua pittura. Successivamente, l'artista pare abbandonare questa vena drammatica , e ritrovare le proprie origini, essenzialmente liriche. Continua la sua insistente partecipazione a manifestazioni artistiche in tutt'Italia, ove vince numerosi premi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Mantova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Valenza, Ugo (1920)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1996 - ante 1996

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'