RITRATTO DELLA DUCHESSA EUGENIA LITTA VISCONTI ARESE BOLOGNINI ATTENDOLO
dipinto
1920 - 1920
Ritratto ovale della nobildonna, in età matura, di tre quarti, lo sguardo triste, con elegante veste nera e velo sui capelli arricciati, al collo molte collane di perle come gli orecchini di perle a goccia, fondo verdastro.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO INTAGLIATO
OLIO SU TELA
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
- LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
- INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo ritratto della bella dama amata da Umberto I pone in risalto la sfarzosa esibizione di gioielli che succede al più pacato gusto romantico e la popolarità delle perle, probabilmente predilette dalla regina Margherita, di cui esistono ritratti con uguale abbigliamento e gioielli. Donna Eugenia Attendolo Bolognini ( 1837 - 1914 ) figlia del conte GianGiacomo e di Eugenia Visconti sposa l'otto agosto 1855 il conte Giulio Litta Visconti Arese, da cui ebbe l'unico figlio Alfonso ( 1870 - 1891 ). Esiste un suo ritratto, in età più giovanile, ma molto simile, in uguale atteggiamento, con la stessa veste nera, velo e perle datato 1877 dipinto da N. Cortes conservato nella Galleria d'Arte Moderna di Milano. In calce al dipinto vi è la sigla di un pittore, probabilmente lombardo: GC
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0