tavolo - produzione lombardo-veneta (fine sec. XVIII)

tavolo, post 1790 - ante 1799

Grande tavolo da centro rettangolare, legno dolce scurito e lucidato, poggiante su gambe sghembe e squadrate con leggera decorazione "a lumaca", unite da doppie traverse semplici e sostegni sagomati, piano modanato posto su ampia gola, sui lati minori due cassetti.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO tavolo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO INTAGLIATO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Lombardo-veneta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo pur di esecuzione rustica e con aggiunte posteriori, è stato realizzato con gustoso intaglio e una grazia quasi campestre probabilmente nel lombardo-veneto influenzato dal gusto dei mobili francesi di stile Luigi XVI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE