sedia - produzione lombardo-veneta (sec. XVII)

sedia, post 1600 - ante 1699

Sedie di massello di noce naturale intagliato, lucidato, poggiante su gambe anteriori tornite a fusello, posteriori semplicemente squadrate, schienale rigido e imbottito con sommità sagomata e applicato piuttosto in alto al massiccio sedile, rivestimento di fattura recente con tessuto di tipo fiammato.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno di noce intagliato/ tornito
  • AMBITO CULTURALE Produzione Lombardo-veneta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sono esemplari restaurati in tempi recenti del tutto simili alla coppia di sedie della raccolta in precarie condizioni e rivestito ancora con il cuoio originale e usate per la loro funzionalità in tutta Europa nei secc. XVII-XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE