cassone - produzione Italia settentrionale (sec. XVII)

cassone, post 1600 - ante 1699

Semplice cassone di legno di noce intagliato, facciata liscia con modanature, toppa nella parte superiore, coperchio lievemente aggettante molto rovinato, fianchi diritti, poggiante su due rozzi tasselli di legno.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO cassone
  • MATERIA E TECNICA legno di noce intagliato
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredo semplice e molto rovinato, realizzato probabilmente in Lombardia, il cui carattere è dato dal solo impiego di sagome architettoniche. Esemplare notevole di queste forme semplici frequenti nel sec. XVII appartiene alla raccolta di Casa Cusani Confalonieri ( Alberici 1969, p. 38 )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE