bacile - manifattura veneta (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

bacile, post 1590 - ante 1610

Bacili di forma ovale, base rigonfia decorata con bacellature, sulla fascia superiore motivo a ovuli ritmati sbalzati "a rovescio", bordo dentellato.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO bacile
  • MATERIA E TECNICA rame sbalzato
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Veneta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Recipienti di antichissima origine, destinati in genere a raccogliere acqua, fra i tipi più noti è quello detto battesimale, impiegato nel rito del battesimo e questo tipo, più concavo, che generalmente si accompagnava all'acquamanile. Per confronti stilistici, si veda il bacile della collezione Cini di Venezia, attribuito al Veneto secc. XVI/ XVII ( Gregori, 1979, p. 216 ; il catalogo VII Mostra Nazionale Antiquariato, maggio 1984, S. 411 )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1590 - ante 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE