calice - manifattura muranese (secc. XVII/ XVIII)

calice, post 1600 - ante 1710

Calice con coppa a campanula svasata all'imboccatura. Lo stelo è formato da un avolio o rocchetto e da un balaustro molto allungato. Piede a disco. Segno del pontello

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA vetro incolore a soffiatura libera
    vetro incolore lavorato a settori
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Muranese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Pogliaghi
  • LOCALIZZAZIONE Museo Pogliaghi - Paola
  • INDIRIZZO Via Beata Giuliana, 5, Varese (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione di questo pezzo si colloca nel Seicento in una produzione d'ambito muranese. La proposta si basa sull'analisi stilistica del calice e sui confronti con la coeva produzione figurativa di nature morte( si veda a questo proposito in particolare la scheda di catalogo n.870). Un pezzo molto simile, anche se con una coppa meno profonda, è conservato nel Museo Bagatti Valsecchi di Milano (BAROVIER MENTASTI, TONINI 2003, p.402, n.483).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Pogliaghi
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE