FIGURA MASCHILE E ANIMALE FANTASTICO

rilievo scultoreo, ca. 1490 - ca. 1499

mitologia

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO rilievo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA marmo
  • AMBITO CULTURALE Scuola Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Ambrosiana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Ambrosiana - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Pio XI 2, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tondo marmoreo presenta una scena a carattere mitologico-fantastico, con un uomo nudo che sull'acqua cavalca un animale fantastico composto nella parte anteriore da un caprone dalle lunghe corna e in quella posteriore dalla coda di un tritone attorcigliata. Sembrerebbe trattarsi di un immagine demoniaca o di una rappresentazione del Leviatano (in questo caso con capo di capro), cavalcato dall'Anticristo. Si tratta di un esempio di quella decorazione classicista molto diffusa nell'ambito dell'Amadeo, come dimostra la Cappella Colleoni a Bergamo. Anche dal punto di vista stilistico l'insistente linearismo e il carattere nervoso della figura umana richiamano le ricerche tra l'Amadeo e Giovanni Antonio Piatti.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Veneranda Biblioteca Ambrosiana
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1490 - ca. 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE