Lucilla (La Ninina). Figura femminile seduta

dipinto, ca. 1881 - ca. 1889

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Nomellini Plinio (1866/ 1943)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Pavia
  • LOCALIZZAZIONE Castello Visconteo
  • INDIRIZZO Viale XI febbraio, 35, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato identificato con l'opera intitolata Lucilla, grazie alla segnalazione di Barbara Eleonora Nomellini. La tela con tale titolo è ascritta al numero 20 del catalogo della XII Biennale veneziana del 1920, dove venne allestita una mostra personale del pittore di quarantatre opere. Il quadro dovette cambiare il titolo nei vari passaggi di mercato, poiché venne acquistato con il titolo di La Ninina dai coniugi Moroni. L'opera è databile intorno agli anni Venti, appare, infatti, vicina per spirito e tecnica a dipinti realizzati intorno a quegli anni, come Fra sole e luna o I peschi fioriti, entrambi esposti alla medesima Biennale.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nomellini Plinio (1866/ 1943)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1881 - ca. 1889

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'