bussola d'ingresso, serie - manifattura toscana (sec. XIX)

bussola d'ingresso, ca 1881 - ca 1889

Struttura lignea a due ante, lievemente rilevata dal muro. Decorazione con pannelli rettangolari incorniciati e lesene laterali. Cimasa formata da due pannelli rettangolari affiancati, sormontati da un'architrave con fregio liscio e cornice superiore aggettante

  • OGGETTO bussola d'ingresso
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Prato (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due bussole, applicate alle porte laterali della chiesa per impedire l'ingresso di aria fredda e rumore dall'esterno, hanno una tipologia strutturale prettamente ottocentesca con un recupero, nella semplicità degli ornati, della severità del Seicento. Il partito decorativo delle ante può essere riscontrato anche in alcuni armadi coevi. Insieme alla bussola dell'ingresso principale, furono realizzate nell'ambito di quelle opere di ristrutturazione e ampliamento che si protrassero dal 1881, anno in cui divenne parroco Fabio Fabiani, al 1889 quando, a lavori ultimati, la chiesa venne riconsacrata (vedi lapide commemorativa in chiesa)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302457
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1881 - ca 1889

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE