Motivi decorativi architettonici

brocca da farmacia, post 1700 - ante 1790

Brocca versatore in maiolica con corpo globulare ovalizzato, manico a nastro, piede svasato modanato.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO brocca da farmacia
  • MATERIA E TECNICA MAIOLICA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Pavese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Pavia
  • LOCALIZZAZIONE Castello Visconteo
  • INDIRIZZO Viale XI febbraio, 35, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma sembra essere di tipologia pavese così come la grafia gotica. L'esemplare è molto simile a quelli di ugual tipo del corredo farmaceutico della spezieria benedettina del monastero di San Giovanni Evangelista a Parma, dove nell'inventario del 1723 vengono registrati 'vasi di maiolica pavese'. Decorazione in monocromia blu su smalto bianco a baccellature trompe l'oeil. Sul manico a nastro ornato ad occhielli. Sempre sul manico sono presenti le iniziali IH sormontate da una croce, probabile simbolo di spezieria conventuale. Al centro corre il cartiglio farmaceutico con la scritta in lettere gotiche (in bruno di manganese) 'S. Violato Sol.' ( Sciroppo di viole solutivo).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE