Cartiglio

brocca da farmacia, post 1650 - ante 1700

Brocca versatoio in maiolica policroma con corpo globulare e piede svasato e modanato. Manico a nastro.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO brocca da farmacia
  • MATERIA E TECNICA ceramica
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Pavese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Pavia
  • LOCALIZZAZIONE Castello Visconteo
  • INDIRIZZO Viale XI febbraio, 35, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Contenitori farmaceutici di questa tipologia erano conservati come parte del corredo apotecario in dotazione (ora in collezione privata) presso la storica Farmacia Tamè di Pavia, in Strada Nuova. Inoltre il grande cartiglio barocco farmaceutico è strettamente attinente alla serie di alzate piatti in maiolica con ricchi cartigli barocchi monocromi di sicura produzione pavese (vedi alzata con madonna Assunta marcata AF dei Musei Civici di Pavia). Decorazione su cortina azzurra. Grande ed elegante cartiglio barocco farmaceutico posizionato sotto il manico a nastro. Scritta farmaceutica in bruno di manganese con lettere corsive gotiche 'Ol. de lombric.' (Olio di lombrichi). Indicazioni sull'oggetto all'innesto inferiore dell'ansa nastriforme è posizionato uno scudo ovale con le l lettere iniziali BCF, probabile monogramma del farmacista committente.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE