cucchiaino di Semenov V.C. (sec. XIX)

cucchiaino, post 1880 - ante 1887

Serie di dodici cucchiaini d'argento dorato: conca a goccia decorata sul dorso a fitti girali in filigrana su fondo smaltato di azzurro; manico a bacchetta, a sezione circolare, a scanalature elicoidali intervallate da nodi a corona smaltati di azzurro; terminale ad anelli

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO cucchiaino
  • MATERIA E TECNICA argento stampato/ dorato
    filigrana d'argento
    smalto cloisonnè
  • ATTRIBUZIONI Semenov V.c. (notizie 1856/1887)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questa serie di cucchiaini, eseguiti a Mosca dall'argentiere Vasilij C. Semenov, le soluzioni ornamentali e le tecniche artistiche tipiche della produzione russa ottocentesca trovano impiego in una veste particolarmente suntuosa e ricercata. I cucchiaini furono eseguiti tra il 1880 e il 1887, anni in cui fu in vigore il punzone di titolo. Il cofanetto originale nel quale sono pervenuti reca all'interno del coperchio il nome in alfabeto cirillico del venditore, dal Paulson identificato nell'orafo O.F.Kurliyukov (notizie 1884/1918). La collezione Sambonet conserva altri esemplari di eccellente fattura di V.Semenov, che, sulla linea di un recupero delle tecniche e degli ornati propri della tradizione russa, fondò nel 1852 una manifattura specializzata soprattutto nella produzione di oggetti niellati la cui attività proseguì fino alla rivoluzione d'ottobre con la figlia Maria nota soprattutto per i raffinati oggetti decorati con smalti cloisonnés
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1880 - ante 1887

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'