Ventimiglia. veduta di Ventimiglia

disegno, post 1880 - ante 1887

IN PRIMO PIANO SONO RAFFIGURATI DUE PERSONAGG: UNO CON PANTALONI LUNGHI FINO AL GINOCCHIO E GIACCA ROSA CHE TIENE ALLA BRIGLIA UN ASINO SUL QUALE C'è UNA PERSONA CON PARASOLE AZZURRO. IN SECONDO PIANO, SI VEDE IL CAMPANILE DI SANT'AGOSTINO CON CALOTTA VERDE. IL RESTO DELLA IMMAGINE DELLA CITTà è CONFUSO: PARTICOLARE EVIDENZA ASSUMONO IL PROMONTORIO DEL "CAVO", IL CAMPANILE DELLA CATTEDRALE E IL FORTE SAN PAOLO

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Costa Angelo (1857/ 1911): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Biblioteca Museo Clarence Bicknell
  • INDIRIZZO via Romana, 39, Bordighera (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE SE NULLA AGGIUNGE ALLA CONOSCENZA DELLA IMMAGINE DELLA CITTà DI VENTIMIGLIA NELL'OTTOCENTO, SALVO COSTITUIRE UNA TESTIMONIANZA DELLA FACIES DEL CAMPANILE DI SANT'AGOSTINO PRIMA DEL TERREMOTO DEL 1887 CHE LO DANNEGGIò, L'ACQUERELLO CONFERMA LE DOTI PITTORICHE DI COSTA, MOLTO A SUO AGIO CON QUESTA TECNICA CHE GLI CONSENTE DI RAGGIUNGERE ESITI DI UN FRESCO BOZZETTISMO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700101981
  • NUMERO D'INVENTARIO IISL 166
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI IN BASSO A SINISTRA - A(NGELO) COSTA - COSTA ANGELO - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Costa Angelo (1857/ 1911)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1880 - ante 1887

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'