SAN BENEDETTO LIBERA DAL DEMONIO UN MONACO

dipinto murale, post 1500 - ante 1510

S. Benedetto è raffigurato a sinistra mentre tocca con un colpo di bacchetta un monaco tormentato dal demonio, che lo distreva dalle preghiere tirandolo per una manica. Il saio dei due monaci è scuro, il fondo è modulato in toni di bruno. L'episodio è citato anche dai repertori iconografici correnti.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA affresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Salvatore - complesso
  • INDIRIZZO Via Riviera, 20, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della cappella viene citata dal Maiocchi, dalla Ferrari (che la assegna al Lanzani) e dal Natali. Si tratta di un pittore formatosi in ambiente lombardo del tardo '400.La goffa riduzione geometrica delle figure e l'intavolatura schematica del fondo, articolato su di un unico piano si ritrovano nelle altre storie della cappella. Si tratta probabilmente di una personalità minore dalle modeste risorse.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA pertinenza edificio monumentale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Università degli Studi di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE