SAN BENEDETTO RICEVE LA VISITA DI TOTILA

dipinto murale, post 1500 - ante 1510

A destra S. Benedetto, circondato dai suoi monaci con saio scuro, riconosce lo scudiero di Totila che il re gli presenta con gli ornamenti regali per ingannare il Santo. A senistra le figure del seguito del re indossano abiti dai toni rosati. Su questa tonalità è modulato anche il fondo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA affresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Salvatore - complesso
  • INDIRIZZO Via Riviera, 20, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi sono citati dal Maiocchi che li dice "di fattura molto affrettata e di mano poco esperta" e dal Natali. La Ferrari cita gli affreschi assegnandoli a Bernardino Lanzani e aiuti. Il ciclo fu eseguito all'inizio del '500 da un pittore che si formò in ambito locale. L'impostazione schematica dell'intavolatura prospettica, l'andamento rigido dei panneggi articolati secondo linee parallele e il goffo assembramento dei monaci a sinistra attestano un livello qualitativo piuttosto modesto.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA pertinenza edificio monumentale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Università degli Studi di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE