MOTIVI DECORATIVI ARCHITETTONICI

decorazione parietale, post 1700 - ante 1710

Sulla volta assai guasta la decorazione pittorica realizza una partizione architettonica strutturata secondo volute e riccioli e culminante in un findo lanternino. Alla base di esso sono allineati, su due piani, tondi con figurazioni simboliche - il simbolo dell'eucarestia a destra e una colomba a sinistra - e targhette rette da angeli con figure simboliche. Le quadrature sono in monocromo grigio su fondo giallo con puntinature nere.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO decorazione parietale
  • MATERIA E TECNICA affresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Salvatore - complesso
  • INDIRIZZO Via Riviera, 20, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della volta è ascrivibile allo stesso pittore che affrescava la campata antistante e la parete sotto l'arcata.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA pertinenza edificio monumentale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Università degli Studi di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE