Schiavo

disegno, post 1700 - ante 1710

profano

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA sanguigna e gessetto su carta isabella
  • ATTRIBUZIONI Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è contenuto in una "cartella con 9 schiavi" (n. 107 dell'inventario della donazione al Comune). Gli altri sono quelli schedati N.I.L. 227, 228, 245, 246, 248, 249, 250 e 251: tutti a sanguigna su carta bianca, tutti attribuiti a Pietro ma non tutti dello stesso livello. Almeno alcuni dovrebbero corrispondere a "li 4 schiavi di Livorno (del monumento a Ferdinando I de Medici di Pietro Tacca) con 4 torsi de medemi", annoverati alla voce "studio di riglievi in gesso" nell' "'Inventario dè Fondi, livelli ecc." manoscritto da Pietro fra 1735 e 1737. (c. 54-55). I disegni dovrebbero però collocarsi negli anni dell'apprendistato romano, cioè agli inizi del secolo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'