Ancona per l'oratorio del Santissimo Sacramento a Sondrio

disegno, post 1716 - ante 1767

architettura

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA penna, inchiostro bruno-nero, matita su carta
  • ATTRIBUZIONI Ligari Cesare (1716/ 1770)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fra i disegni architettonici della raccolta ligariana questo è uno dei pochi sicuramente attribuibile a Cesare. Il pittore eseguì in seguito anche "un'opera di pittura nel coro di detta chiesa", accontentandosi del compenso di £ 400, essendo confratello egli stesso. Questa opera, che nel linguaggio ligariano significa "affresco", fu certo l'ultima che l'artista dipinse in patria.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Cesare (1716/ 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1716 - ante 1767

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'