PROGETTO PER LA VOLTA DELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE A BOLOGNA

disegno, 1935 - 1935

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA acquerello, matita e pastelli su cartoncino
  • ATTRIBUZIONI Fumagalli Eliseo (1887/ 1943)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è un progetto per la decorazione della volta della chiesa di S. Maria Maggiore a Bologna: la commissione più prestigiosa ricevuta da Fumagalli. Nel 1933 venne ideato un progetto artistico per completare la chiesa; respinto dal Ministero dell'Educazione Nazionale, altri seguirono la stessa sorte. Nel 1936 venne dato l'incarico a Eliseo Fumagalli per la presentazione di un bozzetto subito approvato. La grandiosità della concezione pittorica di Fumagalli vi si esprime in pieno: un vastissimo complesso di affreschi genialmente innestati nella struttura classica della basilica. Al centro campeggia la Glorificazione della Vergine nella visione apocalittica di S. Giovanni. A questo motivo, che occupa le tre arcate centrali, si aggiungono a completare l'opera altre arcate e le lunette laterali. Il lavoro, che riscosse grande successo all'epoca, rappresenta il capolavoro della maturità dell'artista, portato a compimento con grande tenacia e perizia tecnica.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fumagalli Eliseo (1887/ 1943)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1935 - 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'