RITRATTO DEL SACERDOTE GIOVANNI BATTISTA CASTELLANI

dipinto, 1846 - 1846

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Caimi Antonio (1811/ 1878)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'impostazione del ritratto è tra le più ricorrenti nella produzione del Caimi, con la figura, a mezzo busto, che emerge da un fondo scuro. Notevole la cura esecutiva, tanto dei tratti fisionomici quanto dell'abbigliamento del giovane arciprete, con un livello massimo di precisione e di definizione nel pastorale che il Castellani regge con la mano sinistra.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caimi Antonio (1811/ 1878)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1846 - 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'