Monumento a figura ignota (Copernico?)

scultura, 1910 - 1915

Sullo sfondo di un muro centinato si staglia una figura maschile isolata e con il volto alzato a guardare il cielo; indossa una lunga veste.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso
  • ATTRIBUZIONI Borsato Tullio (1878/ 1922)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi. Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
  • INDIRIZZO Via Bernardino Varisco, 9, Chiari (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non esistono documenti che indichino con esattezza l'identità del personaggio che doveva essere celebrato in questo monumento; la critica ha ravvisato, comunque, nella figura dell'uomo eretto sopra l'alto basamento, Nicolò Copernico. Questi, abbigliato con una lunga tunica, e con lo sguardo rivolto verso l'alto, si staglia sulla parte centinata del monumento, liscia, che lascia perciò giocare le pesanti ombre portate che nascono dal corpo granitico dell'uomo. L'impianto rigoroso e raffreddato di matrice Decò, con echi secessionisti, concede molta parte al discorso simbolico, concentrando nella figura di Copernico il concetto stesso della moralità della ricerca scientifica e facendo di lui un campione della libertà moderna del pensiero e della scienza.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borsato Tullio (1878/ 1922)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1915

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'