vaso - produzione cinese (sec. X)

vaso, sec. X

Vaso ad anfora con anse a forma di draghi, fra le nuvole, che si avvolgono a spirale partendo dal ventre e terminando sulla bocca. Superiormente traforato e con invetriatura verde opaca.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ invetriatura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Cinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Arte Moderna e Contemporanea. Collezione Pompeo Bonazzi
  • LOCALIZZAZIONE MUDEC - Museo delle Culture
  • INDIRIZZO Via Tortona 56, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un modello molto particolare, con una invetriatura opaca che compare soprattutto sulle ceramiche del X secolo, ma mantiene la forma tipica della Dinastia Tang. La fattura è notevole, ma la consistenza della terracotta potrebbe far dubitare dell'autenticità del pezzo. Si tratta di un vaso a doppia camera, con contenitore interno e parete esterna traforata. La forma è tipica del periodo Tang, il colore è dei periodi Tang - Liao, il traforo e la doppia camera è tipica del periodo Song. La fattura è comunque al tornio (ruota di legno girevole che viene fatta girare con un'asta dal ceramista fino a che la ruota che ha sotto un volano ha preso velocità sufficiente).(Pietro Amadini)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302167102
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Mudec - Museo delle Culture
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2018||2018||2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE