deità

statuetta, sec. XVII

Scultura in bronzo di fanciulla, stante su un ampio piedistallo quadrato. La figura ha i capelli raccolti in due ciocche, indossa una veste costituita di giacca a lunghe maniche e gonna con abbondante panneggio, e tiene nella mano destra un rotolo il quale è retto verticalmente con le dita della mano sinistra. Patina scura e porosa.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione a cera persa/ patinatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Cinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Arte Moderna e Contemporanea. Collezione Emilio Seletti
  • LOCALIZZAZIONE MUDEC - Museo delle Culture
  • INDIRIZZO Via Tortona 56, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è facile stabilire quale sia il personaggio rappresentato. La posizione stante, frontale, lascia pensare che possa trattarsi di un attendente di qualche divinità.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302166925
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Mudec - Museo delle Culture
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2018||2018||2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE