Autoritratto

disegno, ca. 1898 - ca. 1898

carboncino, biacca e oro su carta bianca

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ carboncino/ biacca/ oro
  • ATTRIBUZIONI Segantini Giovanni (1858-1899)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. già collezione Giuseppe Benzoni
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno già appartenuto alla raccolta di Germano Benzoni è oggi conservato presso il Civico Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco (insieme a un altro esemplare legato alla città di Milano dal pubblicista e sodale Felice Cameroni, l' "Orso dello Stelvio"). Da datare agli anni compresi tra il 1894 e il 1898 è considerato dalla critica come "l'ultimo autoritratto" dell'artista. In esso Segantini sembrerebbe trasfigurarsi nel superuomo nietzschiano o, come ha osservato Maria Cristina Gozzoli, in un Volto Santo di remota ascendenza medievale (Gozzoli 1973). Il tratto semplificato e perentorio fino alla stilizzazione scultorea, la frontalità assoluta della una testa, l'intensità dello sguardo lasciano definitivamente alle spalle connotazioni di carattere naturalistico (Rebora 2015).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302160524
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Segantini Giovanni (1858-1899)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1898 - ca. 1898

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'