Giocatori di biliardo

disegno, ante 1920 - ante 1920

tracce di matita di grafite, acquerello su carta bianca

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ acquerelli
  • ATTRIBUZIONI Campi, Giacomo (1846-1921)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco. Galleria d'Arte Moderna, Milano
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L¿acquerello rappresenta un interno, soggetto alquanto raro per il pittore abituato a rappresentazioni ariose e di grande respiro. L¿artista in questo foglio rappresenta quattro persone, di cui una è solamente tratteggiata nei suoi contorni, che giocano a biliardo. Li illumina la luce di un grande lampadario centrale, unico altro grande elemento d¿arredo oltre al tavolo da gioco. L¿atmosfera intima e domestica e la luce soffusa sembrano rendere lo spettatore parte del gruppo dei giocatori. L¿opera è pervenuta al Comune di Milano con la donazione del pittore Vittore Grubicy de Dragon nel 1920.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302160512
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campi, Giacomo (1846-1921)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1920 - ante 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'