Fiori. vaso di fiori

dipinto, 1926 - 1926

Dipinto a olio di medie dimensioni di Pietro Gaudenzi, raffigurante un vaso cilindrico trasparente, con una composizione floreale, su fondo giallo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gaudenzi, Pietro (1880/ 1955)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Collezione Rossi
  • LOCALIZZAZIONE Monastero Olivetano di S. Vittore al Corpo (ex) - complesso
  • INDIRIZZO Via S. Vittore, 21, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte delle tredici opere di Pietro Gaudenzi giunte al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica nel 1957 con il lascito di Guido Rossi, che possedeva un cospicuo nucleo di dipinti del pittore, non tutti pervenuti al museo. L'industriale ebbe un ruolo privilegiato con Gaudenzi: secondo il racconto di Ettore Cozzani, infatti, fu lui a invitarlo a trasferirsi a Milano, divenendone per anni mecenate e committente (Cozzani 1923, p. 34). Come attesta la scritta in basso a destra, il dipinto fu eseguito alla fine del 1926 e donato ai coniugi Rossi per Natale. Oltre che un esempio dei rapporti tra il pittore e Rossi, l'opera testimonia lo stile di Gaudenzi alla metà degli anni venti, quando la tavolozza si rischiara e assume toni più luminosi e la pittura una condotta meno fusa e più materica, attenta a valori di luce e di trasparenza, mentre la composizione si semplifica divenendo più composta ed equilibrata.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302133175
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaudenzi, Pietro (1880/ 1955)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'