San Vincenzo

statua, post 1600 - ante 1699

Statua di San Vincenzo con palma del martirio posta al centro dell'architrave della cassa d'organo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua di San Vincenzo posta al centro dell'architrave della cassa d'organo a destra. Non è stato possibile verificarne in modo ravvicinato la materia e tecnica. Si ipotizza che le due casse d'organo ubicate sui lati del presbiterio (nn. foto 1015, 1017) siano state realizzate nel corso del Seicento da una bottega locale. All'interno venne ubicato l'organo Vegezzi Bossi costruito nel 1915. Restaurato nel 1948 dalla ditta F.lli Ruffatti, l'organo mantenne inalterate le proprie caratteristiche fancendone uno dei pochi strumenti ad avere ancora l¿impronta e la fonica originale del maestro piemontese.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302055820
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE