vaso d'altare con composizione floreale - ambito lombardo-veneto (prima metà sec. XIX)

vaso d'altare con composizione floreale, post 1800 - ante 1849

Quattro vasi d'altare in metallo argentato. Piede a base circolare con teoria di foglie lanceolate sull'orlo; corpo ad anfora con motivo baccellato nel rigoglio inferiore e teoria di foglie lanceolate in quello superiore; collo liscio con motivo a festone nell'imboccatura; anse a meandro.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO vaso d'altare con composizione floreale
  • MATERIA E TECNICA metallo/ stampaggio/ sbalzo/ argentatura
    legno
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo-veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza di alcuni elementi particolari come il motivo a festoni vegetali e le anse a meandro denotano la ripresa di elementi di gusto ancora tardo-settecentesco ma la simmetria di altri elementi decorativi quali le teorie di foglie lanceolate (tipicamente ottocentesche) che si ritrovano nell'orlo del piede e nel rigoglio superiore del corpo non lasciano dubbi circa l'appartenza di questa serie di vasi d'altare alla prima metà dell'Ottocento.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302055697
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE