servizio di cartagloria - ambito lombardo-veneto (primo quarto sec. XIX)

servizio di cartagloria, post 1800 - ante 1824

Servizio di cartagloria (una centrale e due laterali) in metallo argentato e dorato. Piedini a zampa di leone. Cornice mistilinea con racemi vegetali terminanti in fiori, foglie d'acanto e volute; cornice rettangolare della cartella decorata con greca a meandro e fiori a quattro petali agli angoli.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO servizio di cartagloria
  • MATERIA E TECNICA metallo/ sbalzo/ cesellatura/ argentatura/ doratura
    legno
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo-veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza di alcuni elementi particolari come i riccioli posti alle estremità, la decorazione fogliacea che corre lungo tutto il perimetro e la greca a meandro che orna la cornice rettangolare della cartella denotano la ripresa di elementi di gusto ancora tardo-settecentesco ma la resa di altri elementi decorativi quali i fiori a quattro petali posti agli angoli non lasciano dubbi circa l'appartenza di questo servizio al primo quarto dell'Ottocento. Presso la basilica di Santa Maria Maggiore sono conservati un servizio di cartagloria identico a quello in esame ma in metallo argentato e un servizio simile differente solo nella decorazione della cornice rettangolare della cartella (num. foto 1331).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE