Creazione di Eva

scultura, post 1600 - ca. 1650

Terracotta rappresentante la nascita di Eva. al centro della scena c'è la figura femminile di eva nuda, il suo braccio destro è sostenuto da una figura maschile barbuta stante che indossa una lunga veste, dietro a lui due cavalli e un leone. a sinistra della figura di eva sta una figura maschile nuda semisdraiata dormiente, vicino a lui diversi animali tra cui un cane, un coniglio, due buoi delle capre, e un aquila.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA TERRACOTTA
  • ATTRIBUZIONI Vismara, Gaspare (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Veneranda Fabbrica del Duomo
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale - complesso
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Modello in terracotta per il rilievo della porta centrale del duomo eseguito dal Vismara su disegmo del Cerano. L'ultimo rilievo ad essere posto in opera fu la Creazione di Eva, il cui modello risulta ultimato entro il 22 novembre 1631 dal Vismara. il 22 marzo 1646, risulta che l'opera è collocata sulla porta.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302035565
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Veneranda Fabbrica del Duomo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vismara, Gaspare (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ca. 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'