iscrizioni

disegno, post 1600 - ca 1650

Il foglio reca nel quadrante alto a destra uno schizzo apparentemente rappresentante una Madonna con Bambino seduta, di tre quarti verso destra. Il resto del foglio è interamente occupato da scritte a parte un altro schizzo della resa del dipinto, tracciato a penna e inchiostro bruno nel quadrante in basso a sinistra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita rossa
    carta bianca/ inchiostro bruno
    carta bianca/ penna
  • ATTRIBUZIONI Fiasella Domenico Detto Sarzana (1589/ 1669)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta 13 A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il verso del foglio inv. 977 presenta delle iscrizioni e un rapido schizzo non segnalati né nella "Regia Galleria di Parma" di Corrado Ricci del 1896 né nell'Inventario generale corrente, manoscritto del 1938-39 e anni seguenti, conservato presso la Soprintendenza BSA di Parma e Piacenza. E’ possibile che all’epoca il foglio fosse incollato su un passepartout, come altri fogli della Galleria, supporto del quale tuttavia non c’è traccia. In ogni caso il disegno era già stato riconosciuto come preparatorio per la pala della chiesa del Carmine di Carrara, ma nonostante le indicazioni precise di misure e posizione e la quadrettatura del disegno al recto la pala nella sua redazione finale è molto lontana dallo schizzo di questo foglio, al punto da essere pressoché irriconoscibile. Per una descrizione e per le indicazioni bibliografiche si veda la scheda del recto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636235
  • NUMERO D'INVENTARIO 977 v
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI in alto - Larghezza di d(ett)a Ancona deve essere di palmi di Genova numero/ dieci, et onzie due dico – p. 10 o 2/ Largezza palmi sei onzie sei e mezzo dico – p. 6 o 6 ½ - moderna - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fiasella Domenico Detto Sarzana (1589/ 1669)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ca 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'