Sisara e Giaele. Giaele uccide Sisara

scultura, post 1600 - ca. 1650

Altorilievo in terracotta rappresentante Sisara e Giaele.Sisara è la figura femminile centrale alla scena seminuda nella mano destra sostiene un martello nella mano sinistra un chiodo che appoggia alla tempia di Giaele. Giale è rappresentato da una figura maschile in posizione sdraiata sul lato destro della scena. A sinistra della scena è presente una figura femminile.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA TERRACOTTA
  • ATTRIBUZIONI Lasagna,giovan Pietro (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Veneranda Fabbrica del Duomo
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale - complesso
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE modello in terracotta per il rilievo in marmo di facciata eseguito dal Lasagno su modello del Cerano. Giovan Pietro Lasagna terminò il modello per il rilievo di Sisara e Giaele entro il 22 novembre 1629, quando ne chiede visita e stima dichiarando di averne già ottenuto l'approvazione da parte del Cerano, mentre il marmo venne terminato il 6 settembre, quando lo scultore ne richiede la stima per il saldo. Rilievo in marmo in posizione 40 di facciata, timpano porta mediana lato settentrionale.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302035561
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Veneranda Fabbrica del Duomo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ca. 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'