Cartella ornata in due varianti

disegno, 1600 - 1649

disegno eseguito con inchiostro bruno a penna, a mano libera; le ombreggiature sono a inchiostro bruno tratteggiato; il disegno è tracciato su carta chiara leggera che presenta trasposizioni del disegno dal recto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna
  • AMBITO CULTURALE Ambito Centro-italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno in esame è escluso dall'"Indice" di Giacomo Sardini. Si tratta di una cartella per iscrizione presentata in due soluzioni alternative rispetto alla mezzeria, con cartigli arricciati in forme parzialmente differenti. In particolare la soluzione a sinistra presenta sul lato un cartiglio arrotolato che sostiene una sorta di tabernacolo e da cui fuoriesce un drappo collegato a un cartiglio sottostante. L'altro capo del drappo scende dietro la cartella e termina con un pennacchio. Anche sul lato destro si ripresenta il motivo del drappo sospeso tra cartigli ma lo stesso è appena accennato quasi fosse un velo e risulta seminascosto dietro la cartella. Il disegno presenta contorni nitidi e tratteggio incrociato a inchiostro per le ombreggiature che rilevano le forme.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302025958
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE