Decorazione dell'interno di una chiesa

disegno, 1550 - 1599

disegno di studio, conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno utilizzando tiralinee e compasso, a mano libera negli elementi ornamentali; acquerellatura di inchiostro bruno per effetti d'ombra. Il disegno è tracciato su supporto di carta avorio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ inchiostro a penna/ acquerellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Centro-italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Ornato per Chiesa". Il disegno si riferisce alla decorazione di una porzione di parete di una chiesa, racchiusa fra imponenti lesene ribattute. Lo studio riguarda soprattutto l'ornato della superficie entro cui sono collocate le specchiature. Nell'ordine inferiore sono inserite ghirlande di fiori, teste di cherubini e piccoli talamoni, mentre nell'ordine superiore della parete predomina la presenza di putti che giocano con nastri. Il disegno è una variante di quello conservato in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,132.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301967483
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE