Prospetto di rampa di scala esterna

disegno, post 1775 - ante 1811

disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite con tiralinee e compasso; è eseguito a inchiostro bruno a penna, che presenta sbavature, in parte con tiralinee e in parte a mano libera; il supporto sul quale è tracciato è carta avorio leggera

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ inchiostro a pennello/ grafite
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice de Disegni" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Prospetto di scala". L'indice di Sardini non è molto esplicativo riguardo ai disegni raccolti in questo settimo tomo della Collezione Sardini Martinelli e il disegno non fornisce alcuna indicazione per una sua identificazione. L'unico elemento disponibile è che è inserito tra una serie di disegni riferiti all'ambito lucchese, ma anche l'analisi stilistica non restituisce ipotesi attendibili. Si tratta della vista prospettica un po' falsata di una rampa di scale esterna. Il pianerottolo di partenza, raggiungibile con due alzate, è rappresentato correttamente, mentre la rampa inclinata è vista in prospetto. L'elemento in piano del parapetto è pieno, con una campitura centrale rettangolare ad angoli concavi con un fiore scolpito al centro e un vaso di frasche appoggiato sul davanzale; l'elemento inclinato è parzialmente balaustrato, con colonnine a sezione tonda.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301967549
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ante 1811

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE