Pianta della villa Guastavillani a Barbiano

disegno, 1678 - 1690

disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite, è tracciato con inchiostro bruno utilizzando tiralinee e compasso; campiture di acquerello rosa e bruno nello spessore delle murature; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ inchiostro a penna
  • ATTRIBUZIONI Martinelli, Domenico ((?))
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Villa di Barbiano di Bologna". Si tratta di una copia di Domenico Martinelli di un disegno attualmente conservato nel fondo Mascherino dell'Accademia di S. Luca a Roma. La scheda di catalogo dell'Accademia (n. 2529) lo assegna a Ottaviano Mascherino, lo identifica con la villa Guastavillani a Barbiano e lo data al 1574. La villa fu costruita dal cardinale Filippo Guastavillani, nipote di Gregorio XIII, a partire dal 1575. Sono numerose le proposte di Mascherino per questa villa e tra queste ve n'è una identica a quella raffigurata nel presente disegno. L'edificio si sviluppa in due corpi di fabbrica disposti simmetricamente lungo due lati della corte e raccordati da una loggia a tre arcate, analoga a quelle poste in prossimità dell'ingresso. Attorno alla villa sono disegnati due ampi giardini organizzati con viali ortogonali e aiuole geometriche. (cfr. anche Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 4,69). Anche questo disegno rientra nella sfera di attività del Martinelli dedicata alla riproduzione di progetti ideati da altri architetti quali Giovanni Antonio e Mattia De Rossi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301967493
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martinelli, Domenico ((?))

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1678 - 1690

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'