Sei piccoli capricci con rovine classiche e figurini. Architetture

disegno, ca. 1800 - ca. 1824

paesaggio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro bruno/ acquerellatura bruna
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli. Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Alessandro Manzoni 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul supporto è indicato a matita da parte probabilmente del collezionista il riferimento "Pannini". La raffigurazione delle rovine di edifici romani, consueta tra fine Seicento e prima metà del '700, richiama in effetti le opere di analogo soggetto realizzate da Giovanni Paolo Pannini (1691-1765) di cui si segnalano in particolare le rovine con ruderi di edifici colonnati presenti nel "Riposo nella fuga in Egitto" in collezione privata bresciana ed il "Capriccio" della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza (cfr. "Giovanni Paolo Pannini" a c. F. Arisi, Milano 1993, p. 14 e n. 28 e seguenti), ma il il tipo di raffigurazione ed i modi di rappresentazione sono sicuramente più tardi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301938570
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Poldi Pezzoli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1800 - ca. 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE